COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2025/10/Termine-deposito-nota-trascrizione-pignoramento-immobiliare.jpg

Quando va depositata la nota di trascrizione del pignoramento immobiliare, il termine legale, le sanzioni per il ritardo e le soluzioni difensive.   Ricevere la notifica di un pignoramento immobiliare è uno dei momenti più difficili per chi si trova in difficoltà economica. Il pignoramento immobiliare è una procedura complessa, articolata in varie fasi che...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2025/10/Tutto-sullIscrizione-a-Ruolo-del-Pignoramento-Immobiliare.jpg

Cos’è l’iscrizione al ruolo del pignoramento, come si effettua, entro quando va fatta, quali documenti servono e quanto costa: guida chiara e completa, con anche gli aggiornamenti alla Riforma Cartabia e al suo Correttivo. Quando un creditore decide di avviare pignoramento immobiliare per recuperare una somma di denaro, uno dei passaggi fondamentali è l’iscrizione al ruolo...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2025/10/Notifica-inesistente-o-nulla-precetto-o-pignoramento-Cosa-succede.jpg

“Pignoramento immobiliare: notifica del precetto e del pignoramento , tipi di invalidità, rimedi e possibili conseguenze” In questo articolo tratteremo del procedimento di esecuzione forzata avente ad oggetto beni immobili (pignoramento immobiliare) in particolare rispetto alla notifica del precetto e del pignoramento, alle loro cause di invalidità e ai possibili rimedi. Come avvocati esperti in...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2025/10/opposizione-al-precetto-dopo-la-riforma-cartabia.jpg

Opposizione al precetto dopo la riforma Cartabia: termini, costi, procedimento e cosa è cambiato In questo articolo parliamo di opposizione al precetto, di cosa è, come si propone e cosa è cambiato dopo la riforma Cartabia. È bene ricordare che l’atto di precetto, disciplinato dall’art. 480 c.p.c., rappresenta l’ultimo avvertimento che riceve il debitore di...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2025/10/Come-liberarsi-dai-debiti.jpg

Come liberarsi dai debiti, come farlo se si è nullatenenti e come liberarsi dai debiti se si ha da perdere In questo articolo risponderemo alla domanda “come liberarsi dai debiti” e soprattutto concentreremo l’attenzione sul come ridurre il proprio debito. Prima di fare questo, come avvocati esperti in diritto dell’esecuzione forzata, è bene chiarire che...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2025/10/guida-al-pignoramento-immobiliare-nel-2025.jpg

Guida al pignoramento immobiliare: la notifica, la trascrizione, l’iscrizione al ruolo, l’istanza di vendita e la vendita diretta fino all’udienza ex art. 569, aggiornato al 2025! Introduzione In questo articolo parliamo di pignoramento immobiliare, cosa è e cosa succede una volta introdotto, soprattutto alla luce delle recenti modifiche legislative. Si ricordi che il pignoramento immobiliare...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2025/10/atto-di-precetto-e-riforma-Cartabia.jpg

Atto di precetto: la guida completa dopo la Cartabia. Cos’è? Come si notifica? Quali sono i presupposti? Cosa cambia con la Cartabia? Come ci si oppone? Com’è noto, la Riforma Cartabia ha introdotto una serie di importanti modifiche al processo civile italiano, con l’obiettivo di renderlo più rapido, efficiente e vicino alle esigenze dei cittadini,...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2025/10/Quanto-dura-una-procedura-da-sovraindebitamento.jpg

Quanto incide la durata della procedura da sovraindebitamento su una esecuzione in corso: come rallentare la progressione del pignoramento. I possibili rimedi Spesso capita che un esecutato nell’ambito di una procedura esecutiva sia anche sovraindebitato, quindi si trovi (almeno) nelle condizioni oggettive per accedere ad una delle procedure da sovraindebitamento disciplinate, oggi, dal Codice delle...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2025/09/Sfratto-per-finita-locazione.jpg

Sfratto per finita locazione: quando si verifica, come tutelarsi e quali alternative ci sono. Tempi e costi della procedura. Ancora prima di analizzare la casistica riguardante lo sfratto per finita locazione, è necessario ricapitolare il significato di sfratto. Si tratta sostanzialmente di un provvedimento emesso dal giudice, con cui viene imposto all’inquilino di lasciare l’appartamento...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2025/09/I-titoli-esecutivi.jpg

I titoli esecutivi: tutto quello che c’è da sapere. Cosa sono, la normativa e tipologie. Fondamento dell’esecuzione forzata. Cosa cambia con la Riforma Cartabia Cos’è un titolo esecutivo e quali sono Nel sistema giuridico italiano, il titolo esecutivo rappresenta uno strumento di primaria importanza per garantire l’effettività del diritto. Si tratta di un atto giuridico,...

PER QUALSIASI INFORMAZIONEInviaci una richiesta

Verrai ricontattato/a personalmente da un nostro professionista che ti proporrà le soluzioni migliori per la tua specifica esigenza. Per questioni che necessitano di assistenza urgente si consiglia di contattare lo studio telefonicamente.


    https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2021/04/footer-partner.png

    NAPOLI

    Via Posillipo, 56/85
    Tel. 081.4206164
    Fax 081.0105891

    MILANO

    Via F. Reina, 28
    Tel. 02.87198398
    Fax 02.87163558

    ROMA

    Via dei Gracchi, 91
    Via Catone, 3
    Tel. 06.92927916

    BRESCIA

    Via Aldo Moro, 13
    (Palazzo Mercurio)
    Tel. 030.7777136

    Studio Legale  d’Ambrosio Borselli

     P.IVA 07581660631  – email: info@studioassociatoborselli.it – PEC studioborselli@pec.it

    mobile: 340.5009682