COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
Revocata vendita all’asta per assenza di foto degli interni

Tribunale di Pescara: revocato l’esperimento di vendita per violazione, da parte del delegato, degli oneri pubblicitari prescritti nell’apposita ordinanza. Il tribunale di Pescara, con ordinanza del 15.05.2023, su ricorso ex. Art 591 ter proposto dallo studio legale d’Ambrosio Borselli, ha revocato l’esperimento di vendita degli immobili oggetto della procedura esecutiva, promossa in danno dei nostri...

Estinzione del pignoramento e certificato di mancato reclamo

Art. 630, ult. co cpc: Estinzione della procedura esecutiva. Certificato di mancato reclamo e cancellazione del pignoramento. Come si richiede, dove e perché In vari articoli abbiamo affrontato il tema della estinzione della procedura esecutiva ex art. 630 cpc ossia per “Inattività delle parti”, che è che un grandissimo traguardo per il debitore esecutato –...

Bloccato pignoramento con ammissione piano del consumatore

Tribunale di Lodi: sospesa la procedura esecutiva per l’ammissione della proposta di ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 e ss. CCII. Lo Studio Legale d’ambrosio Borselli è riuscito ad ottenere una sospensione in extremis di una procedura esecutiva immobiliare pendente innanzi al Tribunale di Lodi in relazione alla quale, per il giorno 20.03.2024,...

Revocato decreto di trasferimento per vizi della vendita

Il tribunale di Rieti revoca il decreto di trasferimento per vizi della vendita, commento all’ordinanza del 16 febbraio 2024 Il Tribunale di Rieti con ordinanza del 16 febbraio 2024, su opposizione agli atti esecutivi proposta dallo Studio Legale d’Ambrosio Borselli, ha revocato il decreto di trasferimento per vizi della vendita ed, in particolare, per un...

Bloccato pignoramento per carenza di legittimazione

Tribunale di Arezzo: il Giudice dell’Esecuzione blocca il pignoramento immobiliare per carenza di prova circa la titolarità del credito oggetto di esecuzione. Lo studio legale d’Ambrosio Borselli ha di recente ottenuto un importante risultato presso il Tribunale di Arezzo, il cui Giudice dell’Esecuzione, nella persona del giudice dott.ssa Elisabetta Rodinò di Miglione ha, con ordinanza...

Pignoramento immobiliare: omessa notifica ai comproprietari

Premessa sul pignoramento in comproprietà; riferimenti normativi; avviso ex. art 599 c.p.c. e invito a comparire ex. art 600 c.p.c.; omessa notifica e le sue conseguenze; conclusioni. Com’è noto il pignoramento di un immobile può avvenire anche quando titolare dello stesso sia non uno, bensì una molteplicità di soggetti, i cosiddetti “comproprietari” (o più correttamente...

Nuovo concordato preventivo: effetti e concordato in bianco

Guida completa al nuovo concordato preventivo: vantaggi ed effetti della domanda di concordato preventivo ed effetti della domanda di concordato in “bianco” Nel precedente articolo Nuovo concordato preventivo: presupposti, finalità, procedura (cui si rinvia per ogni necessario approfondimento), abbiamo trattato il tema del Concordato Preventivo alla luce del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza...

Vendere casa pignorata con contestuale estinzione della procedura esecutiva

Come vendere casa pignorata con contestuale estinzione della procedura esecutiva: guida all’operazione passo passo   Quando viene pignorato un bene immobile, come noto, viene costituito sul medesimo un vincolo di indisponibilità, per evitare, appunto, che il debitore possa disporne liberamente, sottraendo, così, ai creditori una fonte di soddisfazione delle proprie ragioni creditorie. Dalla vendita giudiziaria,...

Quale alternativa liquidatoria al piano del consumatore?

Alternativa liquidatoria: come si misura, liquidazione controllata e giudizio di convenienza nel piano del consumatore La valutazione sulla convenienza del piano del consumatore (oramai legislativamente ri denominato “piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore”) è forse la valutazione più importante ai fini dell’omologazione di un piano. In effetti, oltre alla durata del rateizzo – che...