COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
La perizia di stima nelle esecuzioni immobiliari

Scopri perché la perizia di stima nelle esecuzioni immobiliari è decisiva e come il debitore può tutelarsi segnalando errori dell’esperto   Quando un immobile viene pignorato, il debitore si trova spesso a vivere un momento di grande fragilità, fatto di incertezze e timori per il futuro. Tra gli atti della procedura, ce n’è uno che...

Opposizioni esecutive : come funzionano?

Opposizioni esecutive : come funzionano? Disciplina ex artt. 615 e 617 c.p.c., differenze, termini, forme e disciplina In questo articolo parleremo dell’opposizione all’esecuzione ex art. 615 c.p.c. e dell’opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. ovvero dei due rimedi di cui ci si può servire per contestare il diritto di un creditore ad instaurare...

Negoziazione Assistita: Cos’è e Come funziona?

Scopri cos’è la negoziazione assistita, come funziona, quando conviene e quali benefici offre. Una guida completa con vantaggi, requisiti e procedura.   Negli ultimi anni la giustizia civile italiana ha subito una trasformazione significativa, spinta dall’esigenza di ridurre la congestione dei tribunali e di offrire ai cittadini strumenti più rapidi ed efficaci per risolvere le...

Scrittura privata per compravendita immobiliare

Vendita immobiliare: definizione ed efficacia della scrittura privata per compravendita immobiliare,  opponibilità a terzi e cenni a compromesso di vendita In questo articolo parleremo della compravendita immobiliare, dei modi per realizzarla efficacemente e del ruolo che ha la scrittura privata. Come esperti del diritto immobiliare, tenteremo di spiegarvi quanto sopra con esempi semplici e chiari...

Come salvare la casa dai debiti

Come salvare la casa dai debiti: guida pratica al pignoramento immobiliare e alle soluzioni per evitarlo con strumenti che l’ordinamento mette a disposizione   Quando si parla di come salvare la casa dai debiti, la prima sensazione che molti provano è paura. Paura di perdere la propria abitazione, paura di non avere alternative, paura di...

Decadenza dal beneficio del termine: Cosa fare?

Decadenza dal beneficio del termine: cosa significa e quali sono le conseguenze per il debitore   Quando una persona o un’impresa assume un debito – ad esempio con un prestito, un finanziamento o un mutuo – solitamente vengono stabiliti un termine e delle rate per restituire quanto dovuto. Tuttavia, in determinate condizioni, il creditore può...

Cancellazione ipoteca non rinnovata   

Cancellazione ipoteca non rinnovata: guida pratica e assistenza legale per liberare il tuo immobile da vincoli ormai estinti. L’ipoteca è uno degli strumenti più utilizzati nel sistema giuridico italiano per garantire il credito. Si tratta di un diritto reale di garanzia che attribuisce al creditore la possibilità di soddisfarsi sul bene immobile vincolato, con preferenza...

Opposizione a decreto ingiuntivo ex art. 645 c.p.c.

Opposizione a decreto ingiuntivo ex art. 645 c.p.c. : procedimento monitorio, opposizione e rapporti con la mediazione obbligatoria   In questo articolo parleremo del  procedimento monitorio ovvero del procedimento disciplinato dagli artt. 633 e segg. c.p.c. che il soggetto creditore di un determinata prestazione, in taluni casi,  può instaurare al fine di ottenere un decreto...

Provvedimento di fissazione udienza 569 cpc

Provvedimento di fissazione udienza art. 569 cpc: guida completa per il debitore esecutato su tempi, effetti, opposizioni e difese nell’esecuzione immobiliare   Quando si parla di esecuzione forzata immobiliare, uno degli snodi cruciali per il debitore è il momento in cui il giudice dell’esecuzione fissa l’udienza per autorizzare la vendita del bene pignorato, secondo quanto...

Diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c. : quali conseguenze?

Diffida ad adempiere: disciplina, presupposti,  effetti dell’istituto e possibile connessione con l’inadempimento nel contratto di mutuo In questo articolo parleremo della diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c., istituto di rilevante importanza nell’ambito dei contratti a prestazioni corrispettive con cui, in caso di inadempimento di una parte, l’altra può intimarla ad adempiere entro un determinato...