COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
Azione di riduzione: guida completa. Tempi, costi, procedura

 Azione di riduzione: legittimazione e presupposti dell’azione, la procedura giudiziaria. Qual è l’oggetto della riduzione? E quali le finalità e conseguenze   Nel diritto delle successioni, l’azione di riduzione è quell’azione concessa ai legittimari o loro eredi o aventi causa, diretta a reintegrare le quote a essi spettanti, che siano state lese per effetto di...

Opposizione all’esecuzione e tutela del diritto all’abitazione

Come e perchè opporsi al pignoramento, dalla tutela del debitore alle tecniche dilatorie nel rispetto della procedura al fine di bloccare la vendita all’asta    Affrontiamo oggi un tema, quello delle opposizioni, della tutela del debitore e delle tecniche dilatorie nel rispetto della procedura esecutiva anche al fine di bloccare o impedire del tutto la...

Divisione endoesecutiva: tempi, costi e procedura

Guida completa alla divisione endo-esecutiva. L’esecuzione forzata sui beni indivisi. Tempi, costi, procedura. Sospensione del pignoramento in corso Quando oggetto del pignoramento è un bene indiviso (quindi quando il debitore esecutato sia proprietario di un immobile pro quota) il giudice dell’esecuzione è chiamato ad una valutazione  ai sensi dell’art. 599 c.p.c. che comprende tre alternative:...

Omessa notifica dell’ordinanza e dell’avviso di vendita

Pignoramento immobiliare: Guida alla omessa notifica dell’ordinanza e dell’avviso di vendita.   Oggetto del presente articolo è una breve analisi circa la configurabilità, o meno, dell’obbligo giuridico di notificazione ai creditori, in generale, e a quelli  iscritti in particolare, di due atti fondamentali all’interno di una procedura esecutiva immobiliare, quali l’ordinanza di vendita e l’avviso...

Estinzione del pignoramento per mancato rispetto del termine previsto dall’art. 567 terzo comma cpc-Istanza ex art. 630 cpc- Accoglimento

Estinzione del pignoramento per mancato rispetto del termine previsto dall’art. 567 terzo comma cpc-Istanza ex art. 630 cpc- Accoglimento L’art. 567, comma 2, c.p.c. prevede che all’istanza di vendita (atto da compiere entro il termine perentorio di 45 giorni dal pignoramento, pena la perdita di efficacia dello stesso: cfr. art. 497 cpc) debba essere allegato,...

Guida all’azione ex art. 2932 c.c. a seguito di preliminare non adempiuto

Guida all’azione ex art. 2932 cc a seguito di preliminare non adempiuto: normativa, presupposti, trascrizione della domanda giudiziale e sentenza ex art 2932 cc      INDICE   Premessa Normativa L’inadempimento dell’obbligo di concludere un contratto presupposti della sentenza ex art. 2932 cc La prestazione La sentenza ex art. 2932 c.c. La trascrizione della domanda...

Pignoramento immobile abusivo: è possibile?

Pignoramento immobile abusivo: normativa, differenza tra abuso sanabile e non sanabile. La responsabilità dell’esperto estimatore Il presente articolo ha lo scopo di chiarire se ed in che modo e sulla scorta di quali presupposti un immobile, seppur abusivo, possa essere venduto all’asta. La risposta al quesito è sì, un immobile abusivo può essere pignorato e...

Guida al ricorso ex art. 591 ter c.p.c.: forma, termini e costi con modello

Guida al ricorso previsto dall’art.  591 ter c.p.c. contro gli atti del professionista delegato alla vendita:  forma, termini e costi, con modello da scaricare   INDICE Definizione Normativa La modifica dell’art.591 ter c.p.c. Forma, soggetti e modello e modello di ricorso Oggetto del ricorso Termine e Costi Procedimento Il reclamo al collegio ex art. 669 terdecies c.p.c....

Opposizione 615 e 617 cpc: differenza tra fase cautelare e fase di merito

Differenza tra fase cautelare e fase di merito nelle opposizioni ex artt. 615 e 617 c.p.c., la particolarità dell’opposizione a precetto proposta con citazione prima dell’inizio dell’esecuzione che non ha struttura bifasica INDICE La struttura delle opposizioni Le opposizioni esecutive successive Fase cautelare: caratteristiche Fase di merito: termini e conseguenze della mancata introduzione del giudizio...

Come opporsi all’avviso di vendita:  opposizione agli atti esecutivi o ricorso ex art 591 ter?

Come opporsi all’avviso di vendita: opposizione ex art 617 cpc o ricorso ex art 591 ter? termini, costi e procedura, con le modifiche della Riforma Cartabia   A norma dell’art.570 c.p.c. “ Dell’ordine di vendita è dato dal cancelliere a norma dell’articolo 490 pubblico avviso  contenente l’indicazione degli estremi previsti nell’articolo 555, del valore dell’immobile determinato...