COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
Azione revocatoria e pignoramento immobiliare

  Azione revocatoria ex art 2901 c.c. : presupposti per ottenerla, prescrizione, effetti sui terzi e rapporti con il pignoramento immobiliare   Con il pignoramento immobiliare il creditore pignora l’immobile di proprietà del suo debitore per chiederne la vendita e soddisfarsi sul suo ricavato. Generalmente, il debitore, per evitare la procedura esecutiva ed il rischio...

Guida alla sospensione del pignoramento immobiliare: la sospensione volontaria, quelle interna ed esterna, tutto sugli artt. da 623 a 628 cpc

Guida alla sospensione del pignoramento immobiliare: la sospensione volontaria, quelle interna ed esterna, tutto sugli artt. da 623 a 628 cpc     La sospensione dell’esecuzione, regolata dagli artt. Da 623 a 628 cpc (oltre all’art. 618 cpc in tema di sospensione a seguito di ricorso per opposizione agli atti esecutivi richiamato espressamente dall’ultimo comma...

Le note alla perizia ex art 173 bis disp.att. cpc

Pignoramento immobiliare, Opposizioni diverse dal 615 e 617 cpc: le note alla perizia ex art 173 bis disp.att. cpc Tra le opposizioni diverse da quelle che di solito vengono utilizzate nelle procedure esecutive immobiliari, quali l’opposizione all’esecuzione e l’opposizione agli atti esecutivi, figurano le note alla perizia ex art.173 bis disp.att. che, pur non rappresentando un’impugnazione in senso proprio, risultano...

Rigetto dell’opposizione agli atti esecutivi: il reclamo al collegio e il giudizio di merito

Guida al rigetto dell’opposizione agli atti esecutivi, il reclamo al collegio e giudizio di merito: procedure, forma termini, giudice competente e impugnazioni   Il termine per il reclamo al collegio: quale è, da quando decorre All’udienza camerale (art. 185 disp.att. c.p.c.), fissata per la discussione dell’opposizione agli atti esecutivi ex art.618:” (il giudice) dà con...

Opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi: costi, tempi e forme

OPPOSIZIONE ALL’ESECUZIONE FORME E COSTI  L’opposizione all’esecuzione può essere presentata quando l’esecuzione non è ancora iniziata oppure dopo l’inizio dell’esecuzione stessa. Le differenze tra i due tipi di opposizione sono sostanziali sia relativamente alla forma che al costo delle stesse in termini di contributo unificato. Per quanto riguarda la forma se l’opposizione non è ancora...

Guida alla trascrizione del pignoramento immobiliare: costi, durata e termine

Come inizia il pignoramento immobiliare, l’iscrizione a ruolo ed i suoi costi, la trascrizione con termini, costi e durata, la cancellazione della trascrizione Il pignoramento immobiliare è una delle modalità in cui si può svolgere l’esecuzione forzata. Scopo dello stesso è la vendita forzosa dell’immobile di proprietà del debitore al fine di distribuire il ricavato...

Notifica del titolo esecutivo e del precetto: vizi e irregolarità

Premessa La nullità della notifica Inesistenza della notifica La sanatoria ex art. 156 c.p.c. La notifica nulla e il raggiungimento dello scopo Come opporsi? Quando la notifica nulla e sanabile non è sanabile? Conclusione Premessa Prima di notificare l’atto di pignoramento immobiliare, o qualsiasi altro atto introduttivo dell’esecuzione, occorre che il creditore notifichi al suo...

Guida all’Opposizione a precetto: termini, competenza e forma

L’opposizione a precetto può configurarsi come opposizione all’esecuzione ex articolo 615 cpc e oppure come opposizione agli atti esecutivi ex articolo 617 cpc: A) Sarà necessaria l’opposizione all’esecuzione ex articolo 615 cpc nel caso in cui si contesti il diritto del creditore a procedere all’esecuzione forzata (l’opposizione va configurata come all’esecuzione, ex articolo 615 cpc,...

Modello di reclamo art 591 ter accolto: asta revocata

Il Tribunale di Como revoca l’asta a 2 giorni dalla vendita a seguito di nostro reclamo ex art 591 ter per irregolarità dell’avviso di vendita, con Fac simile Il Tribunale di Como nella persona del Giudice Pietro Aliquò con provvedimento del 11 dicembre 2023 ha revocato l’esperimento di vendita fissato per il successivo 14 dicembre...

Liquidazione giudiziale e fallimento: tempi, costi procedura

Dalla sentenza dichiarativa di fallimento alla liquidazione dell’attivo: breve panoramica di tutti i passaggi cruciali della procedura   Si è già avuto modo di trattare, in precedenti articoli, delle peculiarità della nuova procedura di “liquidazione giudiziale” (ex “fallimento”) delle imprese insolventi, in particolare dei relativi presupposti, delle domande di insinuazione al passivo e della procedura...