COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
Guida alla riforma del sovraindebitamento: il merito creditizio

Guida alla riforma del sovraindebitamento: cosa è il merito creditizio, conseguenze e responsabilità del finanziatore per la sua mancata o erronea valutazione   INDICE   Introduzione Che cosa è il merito creditizio? Cosa provoca la mancata valutazione del merito creditizio? Cosa cambierà con la riforma?   Introduzione L’art. 4 ter della L.n. 176 del 18...

Approvato il nuovo sovraindebitamento

La legge 176 del 2020 anticipa l’entrata in vigore delle modifiche già previste dal Codice della Crisi nell’ottica di favorire e moltiplicare le esdebitazioni   Indice Premessa La meritevolezza del debitore Il socio illimitatamente responsabile Il sovraindebitamento familiare Falcidia anche per debiti UE Il consenso dell’amministrazione finanziaria Il merito creditizio L’esdebitazione senza utilità Entrata in...

Prorogato al 30 giugno il blocco degli sfratti

La proroga fino al 30 giugno della sospensione dell’esecuzione degli sfratti riguarderà sia gli sfratti per morosità che quelli relativi a immobili pignorati A pochi giorni dalla scadenza del termine del 31 dicembre 2020, data in cui sarebbe dovuto cessare il divieto di procedere all’esecuzione dei provvedimenti di rilascio prevista dall’art. 103 del Cura Italia...

D.P.C.M. Illegittimi: Sì allo sfratto per morosità!

Il Tribunale di Roma sfratta l’inquilino moroso, colpevole di non aver impugnato gli atti amministrativi (i Dpcm) illegittimi per chiederne la disapplicazione INDICE Introduzione La tesi dell’ordinanza del Tribunale di Roma L’illegittimità dei D.P.C.M. Introduzione Arriva dal Tribunale di Roma l’ennesimo attacco frontale ai Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri (cd. DPCM)  ritenuti illegittimi...

Pignoramento immobiliare: guida alle attività del delegato

Guida all’attività del professionista delegato alla vendita nelle esecuzioni immobiliari: la delega, le attività e il compenso. Professionista delegato alla vendita: cosa fa? Il professionista delegato alla vendita è una figura molto importante dell’esecuzione immobiliare. Dalla pubblicazione, infatti, della L.n. 132/2015 che ha modificato l’art. 591 bis c.p.c., egli è divenuto il “dominus” della fase delle operazioni...

Guida all’art. 485 cpc nel pignoramento immobiliare

Pignoramento Immobiliare: la mancata comparizione degli interessati all’udienza, in particolare l’istanza ex art. 485 c.p.c. con modello da scaricare INDICE Definizione L’importanza della comparizione delle parti Come opporsi Rimedi successivi: l’opposizione agli atti esecutivi ed il reclamo al collegio Definizione   L’art. 485 c.p.c., intitolato audizione degli interessati, prescrive che “Quando la legge richiede o...

Sfratto per morosità: non c’è mediazione obbligatoria

La mediazione non è obbligatoria nei procedimenti di sfratto per morosità ma lo diventa dopo l’eventuale mutamento del rito ex art 667 cpc, guida completa Il procedimento di sfratto per morosità non prevede l’esperimento della mediazione quale condizione di procedibilità della domanda. Più nel dettaglio, la legge (l’art.5 co. 4 bis del d.lgs. 28 del...

Improrogabilità del termine per il saldo prezzo dell’aggiudicazione

Improrogabilità del termine per il versamento del saldo prezzo dell’aggiudicazione: il Tribunale di Bergamo e la Cassazione L’art. 585 c.p.c. è dedicato al versamento del saldo del prezzo successivo all’aggiudicazione. Esso stabilisce al comma primo che “l’aggiudicatario deve versare il prezzo nel termine e nel modo fissati dall’ordinanza che dispone la vendita a norma dell’articolo 576 e...

La relazione 56 del 2020 della Cassazione sulla riduzione del canone di locazione e l’ordinanza del Tribunale di Roma

Coronavirus: la relazione n. 56 del 2020 della Cassazione sull’obbligo di rinegoziare il canone di locazione e la conseguente ordinanza del Tribunale di Roma 1. L’ordinanza del Tribunale di Roma L’ordinanza del 27 agosto 2020 del Tribunale di Roma VI Sez. Civile, firmata dal giudice Maria Pasqualino Grauso, (per il testo clicca “Ordinanza del 27.8.2020...