COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
Guida alle attività del custode nel pignoramento immobiliare

INDICE Definizione La nomina Poteri e doveri del custode –Conservazione –Gestione –Rapporti con gli interessati all’acquisto e l’esperto –Esecuzione dell’ordine di liberazione Compensi Definizione Il custode è un ausiliario del giudice dell’esecuzione nella procedura esecutiva immobiliare, al pari dell’esperto estimatore e del delegato alla vendita. Il suo ruolo consiste nell’essere la longa manus del Giudice...

Il nuovo sovraindebitamento: il socio illimitatamente responsabile

Introduzione Chi è il socio illimitatamente responsabile? Quale problema per il sovraindebitamento? Cosa cambia con la riforma?     Introduzione   L’art. 4 ter della L.n. 176 del 18 dicembre 2020 ha riscritto buona parte della Legge n. 3 del 2012 (la cd. legge “Salva suicidi”) allo scopo di agevolare l’utilizzo delle procedure di composizione...

Rinegoziazione mutui oggetto di procedura esecutiva, obblighi della banca e diritti del debitore

(il presente articolo dell’avv. Edgardo Diomede d’Ambrosio Borselli è stato pubblicato nella sua prima versione originale nella sezione Norme e Tributi Plus del Sole 24 ore consultabile, per gli abbonati, al seguente link  “NT plusdiritto il sole24ore – Rinegoziazione mutui oggetto di procedura esecutiva, obblighi della banca e diritti del debitore”) Partiamo dalla ratio della...

Rinegoziazione mutui prima casa e obbligo al consolidamento

Rinegoziazione mutui prima casa pignorata, il diritto del debitore al rateizzo e il corrispondente obbligo della banca al consolidamento La rinegoziazione dei mutui che abbiano ad oggetto la prima casa (pignorata), di cui all’art. 41 bis L.n. 157/2019 come successivamente modificata, è una normativa che consente, ricorrendone i presupposti, al debitore esecutato di rinegoziare (o...

Bnl riconosce l’obbligo a contrarre per la rinegoziazione mutui prima casa!

BNL riconosce: obbligatoria la rinegoziazione ex art 41 bis L 157/2019 (mutui oggetto di procedura esecutiva) e chiede tempo ai debitori per i nuovi protocolli     La Banca Nazionale del Lavoro s.p.a., a mezzo del procuratore costituito nell’opposizione all’esecuzione, presentata dallo Studio d’ambrosio Borselli, conseguente alla mancata rinegoziazione nell’ambito di una procedura esecutiva immobiliare...

rinegoziazione dei mutui oggetto di procedura esecutiva esteso

(il presente articolo dell’avv. Edgardo Diomede d’Ambrosio Borselli è stato pubblicato nella sua prima versione originale nella sezione Norme e Tributi Plus del Sole 24 ore consultabile, per gli abbonati, al seguente link “NTplusdiritto il sole24ore Rinegoziazione mutui oggetto di procedura esecutiva, nuovi interessanti provvedimenti di sospensione del pignoramento”) In materia di sospensione dei pignoramenti...

Rinegoziazione: accolto ricorso ex art 617 cpc, revocata l’asta

Tribunale di Milano: sospeso il pignoramento a seguito di istanza di rinegoziazione e revocato l’esperimento di vendita   Per conoscere i nuovi orientamenti,  finalizzati all’esito positivo della rinegoziazione, emersi nel seminario organizzato dall’Università Cattolica, grazie agli interventi dell’Avv. d’Ambrosio Borselli , del Prof Aldo Angelo Dolmetta e  dell’ex Presidente di Cassazione Antonio Didone si legga...

Incostituzionale la proroga dell’art. 54 ter L.n. 27/2020

La Corte dichiara illegittima la seconda proroga della sospensione delle esecuzioni immobiliari prima casa: testo e critica della sentenza n. 128 del 22 giugno 2021.   Premessa L’art. 54 ter L.n. 27/2020 I motivi della censura Critica Conclusione Premessa Il Giudice delle leggi boccia l’ultima proroga dell’art. 54 ter L.n. 27-2020 ritenuta “irragionevole e sproporzionata”...

Rinegoziazione mutuo prima casa pignorata e obbligo a contrarre del creditore

INDICE Premessa L’obbligo a contrarre in generale L’obbligo a contrarre del creditore pignorante L’obbligo a contrarre osservando la parità di trattamento La ratio comune con la legge sul sovraindebitamento Conclusione Premessa Abbiamo già analizzato il nuovo articolo 40-ter, della legge 69-2021 (di conversione del dl 41/2021 c.d. decreto Sostegni), che introduce nuove norme sulla rinegoziazione...