COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/12/banner-17.jpg

Esaminiamo (e più sotto commentiamo)  il testo del nuovo art. 560 cpc  come modificato dall’art. 18 quater della L. 8/2020 di conversione del Dl 162/2019 (cd milleproroghe) che ha l’effetto estendere l‘impossibilità di disporre la liberazione degli immobili pignorati (abitati dal debitore e dai suoi familiari) fino al decreto di trasferimento per tutte le procedure...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/12/banner-19.jpg

Rigetto del Piano del consumatore, il reclamo al Collegio  Il piano del consumatore, previsto dalla l.n.3 del 2012 (cd. Legge anti-suicidi) Capo II art.6 ss., consente al debitore, “persona fisica che ha assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta” che versi in una situazione di sovraindebitamento, ossia in una situazione...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/12/banner-22.jpg

IL TESTO Articolo 7.1  (Cartolarizzazione di crediti deteriorati da parte di banche e intermediari finanziari) Alle cessioni di crediti, qualificati come deteriorati in base alle disposizioni dell’autorità competente, ceduti da banche e intermediari finanziari iscritti nell’albo di cui all’articolo 106 del testo unico bancario aventi sede legale in Italia ovvero, su istanza del debitore, effettuate...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/12/banner-24.jpg

Esaminiamo (e più sotto commentiamo)  il testo dell‘art 41 bis della legge 19 dicembre 2019, n. 157 di conversione del  Dl n.124/2019 che ha previsto lo strumento eccezionale della rinegoziazione del mutuo a favore del consumatore che abbia visto pignorata la propria prima abitazione entro il 30 giugno 2019, (Attenzione: l’art 41 bis è stato ...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/12/banner-27.jpg

Differenza tra opposizione a precetto e opposizione a pignoramento la forma e la competenza dell’opposizione La differenza tra l’opposizione a precetto e l’opposizione al pignoramento trova la sua origine normativa nei commi I (opposizione al precetto) e II (opposizione al pignoramento) degli artt. 615 e 617  cpc. Ci si può quindi opporre al pignoramento (per...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/10/banner-30.jpg

Con la diffusione dei cd. “fitti turistici” sempre più spesso si pone il quesito se i divieti contenuti nel regolamento di destinare l’immobile ad “usi diversi da quelli di civile abitazione”, “affittacamere”, “ industria di camere ammobiliate”, “scuola”, “studi professionali” etc. impediscano effettivamente al privato di utilizzare liberamente il proprio immobile. La risposta non sempre...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/10/banner-32.jpg

Cos’è il saldo e stralcio come forma di investimento immobiliare? Non parliamo qui, ovviamente, del saldo e stralcio fatto dal debitore per estinguere il proprio debito e salvare eventualmente l’immobile, ma parliamo di quell’operazione che consiste nell’intervenire in una procedura esecutiva immobiliare prima che l’immobile venga messo all’asta o tra un asta e l’altra (prima...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/10/banner-33.jpg

Abbiamo già parlato in diversi articoli dei rischi che implica l’acquisto degli immobili all’asta, d’altra parte degli ottimi affari spesso impongono notevoli rischi. (Si legga al riguardo “i rischi nell’acquisto all’asta – come tutelarsi adeguatamente” ) Come fare dunque ad evitare questi rischi e e ad individuare quegli immobili che si prestano ad essere degli...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/09/banner-34.jpg

Come ottenere la sospensione  dell’esecuzione immobiliare? O ancor più complesso come ottenere addirittura la sospensione dell’asta immobiliare già fissata della propria abitazione? queste le domande che ci vengono poste ogni giorno da persone che stanno cercando di salvare la propria casa da una esecuzione immobiliare. Ebbene uno degli strumenti più nuovi e sempre più efficaci...

PER QUALSIASI INFORMAZIONEInviaci una richiesta

Verrai ricontattato/a personalmente da un nostro professionista che ti proporrà le soluzioni migliori per la tua specifica esigenza. Per questioni che necessitano di assistenza urgente si consiglia di contattare lo studio telefonicamente.


    https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2021/04/footer-partner.png

    NAPOLI

    Via Posillipo, 56/85
    Tel. 081.4206164
    Fax 081.0105891

    MILANO

    Via F. Reina, 28
    Tel. 02.87198398
    Fax 02.87163558

    ROMA

    Via dei Gracchi, 91
    Via Catone, 3
    Tel. 06.92927916

    BRESCIA

    Via Aldo Moro, 13
    (Palazzo Mercurio)
    Tel. 030.7777136

    Studio Legale  d’Ambrosio Borselli

     P.IVA 07581660631  – email: info@studioassociatoborselli.it – PEC studioborselli@pec.it

    mobile: 340.5009682