COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
Lo sfratto per morosità: tempi, costi, procedura e modello di intimazione

Cosa fare quando nell’ambito della locazione (commerciale o abitativa) il conduttore  non paga il canone, diventando moroso appunto? I Tempi della convalida E’ opportuno in casi del genere attivarsi rapidamente per ottenere lo sfratto per morosità ed avere a propria disposizione quanto prima l’immobile per poterlo rilocare e per risparmiare le tasse che altrimenti sarebbero comunque...

Pignoramento immobiliare: i vizi della notifica

Nullità ed inesistenza della notifica del pignoramento immobiliare, la sanatoria per raggiungimento dello scopo, cosa fare in caso di notifica nulla La notifica dell’atto di pignoramento immobiliare assume un’importanza centrale, con essa inizia l’esecuzione forzata e il debitore viene a conoscenza della natura e dell’entità del pignoramento subito. Dalla notifica dell’atto di pignoramento immobiliare decorrono...

Guida alla sospensione del pignoramento ex art 54 ter L. 27/2020

Molti Tribunali hanno regolamentato l’applicazione dell’art. 54 ter tramite decreti e linee guida, esaminiamoli e vediamo come ottenere la sospensione   Sospensione ex art. 54 ter: cosa fare? L’art. 54 ter della L.n. 27/2020 di conversione del decreto-legge “Cura Italia” introduce una novità di rilievo.  Per 6 mesi, decorrenti dal 30 aprile 2020, sono sospese...

Lo sfratto per morosità del B&B e dell’affittacamere

L’estate ai tempi del Coronavirus non promette bene per B&B ed affittacamere.  Secondo un recente rapporto della Confederazione Nazionale dell’Artigianato (C.n.a.), si stima che il crollo verticale del fatturato per il settore del turismo provocherà una contrazione dei ricavi del 73 percento per tutti gli operatori del settore, con conseguente rischio di default di molte...

Coronavirus e sospensione del termine di grazia

Il Coronavirus ha portato alla doverosa emanazione da parte del Governo di misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica e contenere i suoi effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria. Coi Decreti-Legge 11, 18 e 23 del 2020 è stato predisposto ed ampliato un cd. “periodo cuscinetto”, che va dal giorno 09 marzo all’11 maggio...

Coronavirus, sospensione dei pignoramenti sulla prima casa: come ottenerla

È stata approvata definitivamente dal Senato, venerdì 24 aprile, la legge di conversione del decreto-legge n.18 del 2020 (cd. Cura Italia). Tra le novità apportate in sede di conversione assume rilievo, ai fini di cui si discute, il nuovo art. 54 ter rubricato “sospensione delle procedure esecutive sulla prima casa”. In particolare, il comma primo...

Coronavirus: sospesi i termini per le agevolazioni prima casa fino al 31 dicembre 2020

Buone notizie, sul fronte del bonus “prima casa”, arrivano dal decreto legge n.23 del 2020. Il decreto “liquidità” ha infatti sospeso i termini dalla normativa prevista in tema di agevolazione per l’acquisto della prima casa, prevedendo all’art.24 che “I termini previsti dalla nota II-bis all’articolo 1 della Tariffa parte prima, allegata al testo unico delle...

Coronavirus: dovuta l’indennità di avviamento in caso di risoluzione per eccessiva onerosità della locazione

Tra le misure disposte dal governo al fine di limitare i contagi da covid-19, com’è noto, vi è la chiusura obbligatoria di tutte le attività commerciali, salvo quelle inerenti generi alimentari e di prima necessità. Il lockdown commerciale ha destato molti dubbi soprattutto in punto di esecuzione dei rapporti contrattuali pendenti e, in particolare, circa...